Cari Amici, per Mercoledì prossimo si propone una escursione, facile e alla portata di tutti, nei colli di Provaglio d’Iseo. Un itinerario “serpeggiante” con numerosi sali-scendi sui dolci monticelli che fanno da cornice al cuore della Franciacorta, tra infiniti filari di vite, ulivi e sorprendenti borghi ricchi di storia e tradizioni. Un percorso facile e utile per allenare il nostro organismo alle prossime escursioni certamente più impegnative. Attenzione: lungo il percorso bisogna fare due attraversamenti pericolosi segnati nella mappa in allegato con i n. 3 e 6. Fare altrettanta attenzione in brevi tratti di strada a traffico promiscuo. La proposta:
Mercoledì 22 Febbraio 2017 escursione ad anello
Sui Colli di Provaglio d’Iseo
Partenza ore 8:30 – Rientro ore 16:00
Lunghezza Km. 13 circa – Ore cammino: 4,30
Altitudine max. mt. 430 – Dislivello +400/-400
Difficoltà escursionistica: E – Fatica (F da 1 a 5): F 2
Sterrato 60% – Asfalto 30% – Sentiero 10%
Abbigliamento adatto per temperature ancora basse: da 2 a 10°C.
Calzature: robuste scarpe da trekking – Pasto al sacco
Bastoncini – Percorso ideale per N.W.
Guidano il gruppo: Bruno Ghidoni e Matteo
Il percorso. Nella mappa in allegato: Punto di partenza e arrivo è la chiesetta degli alpini di Fantecolo. Tracciato viola = andata; tracciato verde= ritorno. Il cammino ha inizio con la mulattiera che porta verso Monterotondo e, al primo bivio, si segue la sterrata a destra che permette di girare intorno al Monte di Fantecolo per poi scendere verso la provinciale che porta a Camignone. Dopo l’attraversamento della strada (punto 3 della mappa), si sale sul colle di San Michele, sorprendente per la bellezza e per l’organizzazione del percorso vita ad opera del Gruppo podisti di Provezze. Discesi dal colle, si raggiunge in breve l’abitato di Provaglio e si affronta la salita che porta prima all’ex castello di Provaglio e poi, dopo il Pian delle vigne, alla chiesetta della Madonna del Corno, situata in posizione panoramica sulle torbiere. Ridiscesi a Provaglio, si affronta il secondo attraversamento (punto 6 della mappa) e si segue il percorso “dei Gremoni” che si snoda piacevolmente sulle colline a Sud di Provaglio, raggiungendo in poco tempo Fantecolo.